La responsabilità della speranza e il lavoro dello spirito

29 marzo 2025, ore 9.30

Basilica di San Giovanni in Laterano, Roma

Le ultime notizie

L’evento, organizzato in collaborazione con la diocesi di Roma, per riflettere sul ruolo della Chiesa e delle istituzioni nella lotta alle disuguaglianze.

Ricorda il convegno del 1974 sui “mali di Roma” che affrontò la povertà e l’emarginazione urbana, ponendo l’accento sulla responsabilità dei cristiani verso la giustizia sociale e la carità nella Capitale.

In occasione dei 50 anni dal celebre convegno del Febbraio ’74 sui “mali di Roma”, riflettiamo su una delle sfide più insidiose del nostro tempo: l’indifferenza. Questo male sottile si insinua nelle nostre vite, portandoci a trascurare noi stessi, gli altri e il mondo che ci circonda.

Per approfondire questa riflessione, il CENSIS ha elaborato la ricerca “La tentazione del tralasciare“.

Il 25 ottobre si è concluso il percorso per riflettere su disuguaglianze e responsabilità con l’Assemblea Diocesana con Papa Francesco.

ore 17.30

Basilica di San Giovanni in Laterano

Si conclude il percorso Dis/uguaglianze con un’assemblea della diocesi di Roma alla presenza di Papa Francesco.

L’iniziativa, avviata a febbraio in occasione del 50° anniversario del convegno sui “mali di Roma”, riunirà autorità civili e religiose per riflettere sulle disuguaglianze ancora radicate in ambiti cruciali come la scuola, la sanità, l’abitazione e il lavoro.

Monsignor Baldo Reina e il giornalista Marco Damilano offriranno una sintesi delle tappe di questo cammino, culminando con un appello del Santo Padre per una rinnovata responsabilità sociale.

A chiusura dell’evento, sarà consegnato un sussidio ai rappresentanti locali, come testimonianza dell’impegno della Chiesa romana per una società più giusta e solidale.